

PD PRIMO PARTITO IN CAPITANATA
ELEZIONI REGIONALI, PD PRIMO PARTITO IN CAPITANATA SUPERA IL 27% E PIEMONTESE SOPRA I 30 MILA VOTI, SEGRETARIO d’ARIENZO: “ABBIAMO ASCOLTATO I TERRITORI CON LA CREDIBILITÀ DEI NOSTRI AMMINISTRATORI ED UN PROGETTO DI SVILUPPO SUL FUTURO” Antonio Decaro è il nuovo Presidente della Regione Puglia. Raffaele Piemontese con più di 30 mila voti e Rossella Falcone con più di 10 mila i consiglieri del Pd eletti. Un risultato netto, costruito con il lavoro, la credibilità e la forza di
Riceviamo e pubblichiamo
29 minuti faTempo di lettura: 2 min


DELL"ERBA: "STIAMO COSTRUENDO UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA"
DELL"ERBA: "STIAMO COSTRUENDO UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA. RINGRAZIO TUTTI, ELETTORI E CANDIDATI PER IL RISULTATO PERSONALE E DEL PARTITO". "Il risultato elettorale conferma che il processo di rigenerazione del partito sta iniziando a dare risultati positivi e non solo in termini elettorali. Abbiamo riscontri positivi in diversi Comuni della provincia di Foggia dove il candidato di punta locale di Forza Italia ha superato anche il piu' suffragato di Fratelli d'Italia". Pao
Riceviamo e pubblichiamo
33 minuti faTempo di lettura: 1 min


Vico ha votato così
I dati ufficiali dello scrutinio. Nei prossimi giorni sul Fuoriporta cartaceo. I voti di preferenza dei più suffragati. Nei prossimi giorni il quadro completo. Raffaele Piemontese 452 voti di preferenza Falcone Rossella 349 voti Rosario Cusmai 295 voti Damiani Isabella 64 voti Graziamaria Starace 52 voti Giannicola De Leonardis 167 voti Nicola Gatta 77 voti Ugo Galli 117 voti Napoleone Cera 85 voti Sono stati eletti Consiglieri regionali in Capitanata:
Michele Lauriola
21 ore faTempo di lettura: 1 min


Màngano “Voce di Pace e di Speranza”
Màngano “Voce di Pace e di Speranza” Una Tammorra per Papa Leone XIV come Messaggero di Pace nel Mondo nel segno dell’Arcangelo San Michele. Da Monte Sant’Angelo e dalla Puglia come “ Ambasciatore del Folk Pugliese nel Mondo” ma anche nella figura di pittore e scultore , il Maestro Michele Màngano , mercoledi 26 novembre con la sua compagnia “Zampognari Pellegrini” sarà ricevuto in udienza dal Santo Padre Papa Leone XIV , a cui donerà un Tamburo (Tammorra) a cornice simbo
Riceviamo e pubblichiamo
1 giorno faTempo di lettura: 2 min


Dialogo e confronto con l’associazionismo ambientalista nel futuro del Parco Nazionale del Gargano
Sabato nella Green Cave di Monte Sant’Angelo l’iniziativa organizzata dall’Ente Parco in sinergia con WWF e Legambiente Partecipazione, dialogo e confronto. Sono le parole d’ordine dell’evento, ospitato sabato nella Green Cave di Monte Sant’Angelo, organizzato nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione del trentennale dell’istituzione del Parco Nazionale del Gargano e rivolto al ruolo del mondo dell’associazionismo ambientalista e del Terzo Settore. Un’intensa gio
Riceviamo e pubblichiamo
1 giorno faTempo di lettura: 2 min


Marica Pupillo e il calcio femminile: impegno, passione e sacrificio!
«Spettacolo a San Donato di Lecce: l’ASD Fabrizio Miccoli Femminile domina il Team Bari con un netto 4-0 nel debutto casalingo. Prestazione esemplare della squadra di mister Pedone, che impone ritmo, pressing e qualità dal primo all’ultimo minuto. Doppietta per Marica Pupillo , colpo di testa da manuale e “rapina” per la doppietta.» Sarebbe semplicemente la cronaca di una partita di calcio femminile se non fosse per un «piccolo» particolare: Marica Pupillo è una calciatrice
Michele Lauriola
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


IL CINEMA A VICO: ne vogliamo parlare?
A settembre 2024 scrivevo un articolo dal titolo “Del cinema se ne deve parlare. Sempre” cercando di sottolineare come non si dovesse parlare del cinema solamente nei periodi in cui la sala si riempie, come a Natale o quando vi è l’uscita di un film molto atteso, ma bisogna farlo soprattutto nel resto dell’anno, quando nella solitudine di un paesino di poco più di 7000 abitanti, trascorriamo spesso serate in compagnia di 2, 3 o 4 audaci avventori, che col tempo abbiamo impar
Riceviamo e pubblichiamo
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Associazionismo, biodiversità, cultura ed educazione nel Parco del Gargano
“Associazionismo, biodiversità, cultura ed educazione nel Parco del Gargano”, sabato 22 novembre a Monte Sant’Angelo una giornata dedicata al protagonismo del mondo ambientalista Una giornata di confronto, dibattito e discussione sul ruolo e la funzione dell’associazionismo ambientalista nella crescita e nello sviluppo del Parco Nazionale del Gargano. Sabato 22 novembre, a partire dalle 9.00, la Green Cave di Monte Sant’Angelo, nell’ambito delle iniziative dedicate al trent
Riceviamo e pubblichiamo
5 giorni faTempo di lettura: 3 min




















