top of page

Avviato un progetto di fattibilità per il restauro e il riuso del Palazzo Della Bella


Il Comune di Vico del Gargano nell’ambito di un programma di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale del proprio centro storico ha avviato oggi un progetto di fattibilità per il restauro e il riuso del Palazzo Della Bella.

Tale iniziativa, deliberata dall’Amministrazione Comunale, nasce all’ interno di una convenzione stipulata con l’Università RomaTRE e la Società REXX Romaeventi srl all’interno del Master in Management Promozione e Innovazioni Tecnologiche nella Gestione dei Beni Culturali presso il Dipartimento di Studi Aziendali patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali.

Il Gruppo di lavoro guidato dalla Prof. Paola Virgili, l’Arch. Maurizio Anastasi e il dott. Federico Lembo unitamente al giornalista e autore RAI Michele Afferrante originario di Vico del Gargano ed un team di lavoro formato da quattro partecipanti al master (architetto, archeologo, economista e avvocato), è stato ricevuto nella sede del palazzo municipale dal Sindaco dott. Michele Sementino e dall’Assessore alla Cultura Avv. Raffaele Scicio.

Durante l’incontro sono stati affrontati tutti i temi che porteranno alla redazione di un piano –programma di intervento per sviluppare tutte le modalità tecniche e amministrative utili alla completa riqualificazione del manufatto.

Tale lavoro ha l’obiettivo di inserirsi nei canali di finanziamento programmati dalla Regione Puglia in osservanza alle future direttive Comunitarie riguardanti lo sviluppo del patrimonio culturale del territorio.


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page