top of page

Estate Vichese: Marco Masini, I Camaleonti ed eventi fino a settembre


Estate Vichese: Marco Masini, I Camaleonti ed eventi fino a settembre

Manifestazioni organizzate in collaborazione con tutte le associazioni locali

Artisti internazionali con “Voci per Vico”, un grande ospite per il Premio Gargano

VICO DEL GARGANO (Fg) – Il concerto di Marco Masini il 18 luglio, il paese-palcoscenico da metà luglio al 4 agosto con “Voci per Vico”, il Premio Gargano di Giornalismo: quelli elencati sono solo alcuni degli appuntamenti dell’Estate Vichese 2018. Il cartellone degli eventi che animeranno Vico del Gargano fino al prossimo 9 settembre conta circa 70 date con musica, mostre, sport, teatro, fede e cultura. “Ringrazio tutte le associazioni vichesi”, ha dichiarato Vincenzo Azzarone, consigliere comunale con delega agli Eventi e alle Manifestazioni. “La nuova amministrazione comunale si è insediata da pochissimo e siamo stati costretti a un tour de force per organizzare tutto nel poco tempo a disposizione e nel migliore dei modi. Abbiamo incontrato le associazioni e, insieme, è stato deciso di valorizzare il loro patrimonio di impegno, talenti e competenze”, ha aggiunto Azzarone. “A fine stagione”, ha spiegato il sindaco di Vico del Gargano, Michele Sementino, “incontreremo nuovamente le associazioni per organizzare già il programma 2019, con eventi che partiranno a gennaio: puntiamo sulla destagionalizzazione, vogliamo valorizzare il nostro patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico lungo tutto l’arco dell’anno”.

INIZIO COL BOTTO. L’estate vichese si è aperta con mostre ed eventi dedicati ad Andrea Pazienza. Fino al prossimo 2 settembre, la Stazione di San Menaio ospiterà la mostra sulle “Locandine” d’arte del geniale artista al quale è dedicato il lungomare. Il 12 luglio, a cura dell’associazione Nuovi Orizzonti, il duo Di Tullio-Canestrale sarà protagonista alle ore 21 in Largo Terra con “Na voce ‘na chitarra e ‘o poco ‘e luna”. La sera dopo, quella del 13, “Group 3001” in concerto alle 21 in Villa Comunale. Il 14 luglio, in Piazza Castello, dalle ore 20 spazio ad “Alimentart” a cura della CNA. Dal 15 luglio al 4 agosto, con la seconda edizione di “Voci per Vico”, il paese dell’amore diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto con 20 date e 12 spettacoli di musica, teatro, danza e burattini di livello internazionale, impreziositi dalle performance di musicisti, attori, poeti, artisti e cantanti apprezzati in tutto il mondo.

MARCO MASINI, I CAMALEONTI E UCCIO DE SANTIS. Grazie all’impegno della Confraternita dei Carmelitani scalzi, la Festa della Madonna del Carmine il 18 luglio offrirà il concerto di Marco Masini: il cantante fiorentino sarà sul palco di Piazza Croci alle ore 21.30. Il 19 luglio, il Cerchio di Gesso porterà in Villa Comunale, alle 20.30, lo spettacolo con attori e burattini “Nella bottega di quel che sarà Mastro Geppetto”. Il 21, 22 e 23 luglio, via Aldo Moro si trasformerà in una bottega all’aperto per Antiquariando. Il 27 luglio, spazio al Vico Summer Festival, a cura dell’associazione Nuovi Orizzonti, con il “Cantavico” in Villa Comunale dalle ore 21.30. Tra i concerti in programma, anche quello del 18 agosto, quando in Piazza San Domenico ci saranno il gruppo storico de I Camaleonti e Uccio De Santis per un evento in onore della Festa di San Rocco a cura del Comitato Festa.

IL PREMIO GARGANO DEL GIORNALISMO. La sera del 25 agosto, in Piazza San Domenico, tornerà un appuntamento di grande tradizione e prestigio: il Premio Gargano del Giornalismo sarà consegnato a un ospite d’eccezione del panorama italiano del giornalismo e dello spettacolo. Il 9 settembre, a cura della ASD Podistica Vico del Gargano, si terrà “Corri nel borgo”, la dieci chilometri nel centro abitato.

GIUGNO 29 giugno - 1 luglio L’Invasione dei cavalletti - Performance di fumetto live Lungomare Andrea Pazienza - San Menaio 30 giugno - 2 settembre Locandine - L’arte di Pazienza al servizio di eventi e spettacoli Stazione Ferrovie del Gargano - San Menaio Serata musicale con Fabio d'Errico quartet A cura della Pro Loco di San Menaio e Calenella LUGLIO 6 luglio Mondo di Gioia - Concerto per violoncello M° Francesco Mastromatteo Chiesa Madre - ore 21 12 luglio Na voce 'na chitarra e 'o poco 'e luna Duo di Tullio-Canestrale a cura dell’Ass. Nuovi Orizzonti Largo Terra - ore 21 13 luglio Gruop 3001 in concerto Villa comunale - ore 21 14 luglio Alimentart a cura della CNA Piazza Castello - ore 20 15 luglio Voci per Vico - Concerto per coro Chiostro S. Pietro - ore 21.30 15-16-17 e 18 luglio Festa Madonna del Carmine 16 luglio (repliche 17-18-19-25-30 luglio e 2 agosto) Voci per Vico - In due nel trappeto - Monologo (spettacolo su prenotazione) Largo Castello - Trappeto Maratea - orari: 19.00 - 22.30 ogni 30' 18 luglio Festa Madonna del Carmine - Marco Masini Tour 2018 Piazza Croci - ore 21.30 a cura della Confraternita dei Carmelitani Scalzi 19 luglio Cerchio di Gesso - Spettacolo con attori e burattini Nella bottega di quel che sarà Mastro Geppetto Villa Comunale - ore 20.30 20 luglio (replica 21 luglio) Voci per Vico - Camera 8 - Teatro Palazzo della Bella - ore 21.30 21-22 e 23 luglio Antiquariando - Puglia Eventi Via Aldo Moro 22 luglio Voci per Vico - Notas de Amor - Musica Recital per pianoforte e chitarra Chiostro San Pietro - ore 21.30 23 luglio Voci per Vico - Accordi di pace - Musica Concerto Orchestra sinfonica di Sarajevo Piazza San Domenico - ore 20.30 24 luglio Voci per Vico - La Cenerentola - Burattini Concerto sinfonico Piazza San Domenico - ore 21.30 25 - 26 luglio Vico Summer Festival Cantavico a cura dell’Ass. Nuovi Orizzonti Villa comunale - ore 21.30 26 luglio Voci per Vico - La mia guerra - Teatro Largo Terra - ore 21.30 27 luglio Voci per Vico - Na vòcch a ròis - Teatro Largo Del Conte - ore 21.30 e 22.30 28 luglio Voci per Vico - Giuda- Teatro Palazzo della Bella - ore 21.30 29 luglio Voci per Vico - Amore va’ all’inferno- Danza Palazzo della Bella - ore 21.30 30 luglio Absolute band in concerto Villa comunale - ore 21.30 31 luglio Voci per Vico - Bataclan- Teatro Largo Perrillo - ore 21.30 AGOSTO 1 agosto Renny Tartaglia, direttamente da Mudù presenta il libro «Il giullare toglie la maschera» a seguire Concerto di musica popolare con il Gruppo Rione Junno Piazza San Domenico - ore 21 2 agosto Luna comica (spettacolo per bambini) Piazza Castello - ore 21 3 agosto Voci per Vico - Giuda- Teatro Palazzo della Bella - ore 21.30 4 agosto Voci per Vico - Duet - Musica Palazzo della Bella - ore 21.30 5 agosto Voci per Vico - Na vòcch a ròis - Teatro Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.30 6 agosto Enzo Martini band - Meraviglioso - Tributo a Modugno Largo del Conte- ore 21.00 7 agosto 4ª Esposizione canina Piazza S. Domenico - ore 21.00 8 agosto Giovanna Lombardi in Ciao Nannarella di Anna Magnani Piazza Castello - ore 21.30 9 agosto Laboratorio e spettacolo di teatro per bambini Villa comunale - ore 19 (laboratorio) - ore 21.30 (spettacolo) 9 agosto Cena in bianco a cura dell’Ass. Ricevimenti d’Autore Pep Pop in concerto Piazza S. Domenico - ore 21.30 10 agosto - Viaggi di Fede a Vico del Gargano S. Valentino e la Settimana Santa con Gaetano Armenio Presentazione del libro: Con gli occhi della fede Piazza Castello - ore 21.30 - Ho scritto t’amo sulla spiaggia (San Menaio) A cura dei lidi balneari S. Menaio-Calenella con fuochi pirotecnici a mezzanotte 11 agosto - Ritroviamoci nel 50° Anniversario del Liceo in collaborazione con l’Ass. Auser Nuova Vita Auditorium «Lanzetta» - ore 21 - a seguire Villa comunale - Festa Madonna della Difesa in San Menaio Concerto musicale del Gruppo 3001 a cura del Comitato Festa Torre dei Preposti - San Menaio - ore 21.30 12 agosto La notte bianca degli innamorati a cura delle Associazioni: Nuovi Orizzonti e Karisma Bella, bella, bella a cura dell’Associazione LAB Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.30 13 agosto Stasera parlo io 2 con Matteo Della Malva Zona Convento Cappuccini - ore 21.30 14 agosto La fabbrica di cioccolato - Saggio-spettacolo di danza a cura dell’Ass. Danza e Movimento Piazza San Domenico- ore 21.30 15 agosto Ferragosto live music band con il Group 3001 e i DiskofoniKa Piazza San Domenico - ore 21.30 16 agosto Festa di San Rocco in campagna (contrada Vasto) 16-17-18 agosto Festa di San Rocco a Vico del Gargano 18 agosto (Festa di San Rocco) I Camaleonti in concerto e Uccio De Santis Piazza San Domenico - ore 21.30 (a cura del Comitato Festa) 19 agosto - Opopo’ clown - Spettacolo e cabaret Piazza San Domenico - ore 21.00 - Absolute band in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 20 agosto - L'ulivo e la sua simbologia nell'immaginario mediterraneo” e tra cielo e terra. - L’ulivo in versi. Antologia poetica” Presentazione libri a cura dei proff. Giovanni DOTOLI e Mario SELVAGGIO dell’Università di Cagliari e Gian Luca PALLAI, patron delle Edizioni Universitarie Romane Orto del Conte - ore 21.00 20 agosto Great emotion in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 21 agosto Ciro Iannaccone in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 22 agosto - Mediterranean sound in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 - 1° Trofeo Surf casting in collaborazione con la Fovea Fishing Club Arenile di S. Menaio 23 agosto Enzo Martini quartet in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 24 agosto - Manuel Padula in «Uno, nessuno, centomila» Duo di sax nella Chiesa del Carmine - ore 21.00 - La Zanzarita band in concerto (a cura della Pro Loco di S. Menaio e Calenella) Piazza della stazione - San Menaio - ore 21.00 25 agosto Premio Gargano di Giornalismo «Vincenzo Afferrante» Piazza S. Domenico - ore 21.00 26 agosto Canta Napoli e musica revival Piazza Castello - ore 21.00 (a cura dell’Ass. Nuovi Orizzonti) 31 agosto Manuel Padula Quartet summit Piazza Castello - ore 21.00 SETTEMBRE 1 settembre Dialetto...che poesia Chiostro Chiesa S. Pietro - ore 20.30 3 settembre Teresa Petruzzelli in «Bimba e orco» Villa comunale - ore 20.30 9 settembre Corri nel borgo - 10 km. di corsa nel centro abitato A cura dell’ASD Podistica Vico del Gargano

- Dal 1° luglio, nella chiesa del Carmine, mostra fotografica permanente “Sette passi Carmelitani” orario continuato. - Dal 1° agosto, chiese aperte di sera. - Nella chiesa dell’Annunziata, proiezione di video promozionali riguardanti le festività di San Valentino e la settimana santa vichese. - Vini e vitigni del Gargano: apelografia e sapere dei vitigni protagonisti della storica viticoltura garganica. Laboratorio in vigna (collezione dei vitigni garganici) e in cantina (cantina del Macchiatello in via de Matteis 16, borgo antico di Vico del Gargano. Giornate didattico culturali della Schola Botanica garganica. Date: Luglio19 e 31. Agosto 7, 13,14,27 e 28. Orario 18-22 prenotazione obbligatoria max 30 per giornata. Contatti 328.3523450 - 327.7937807 - Dal 1° al 31 agosto, mostra fotografica collettiva “TERRA MIA”. Il nostro paesaggio, le nostre tradizioni religiose, culturali ed etnografiche. Biblioteca comunale a cura dell’Ass. Fotografando. www.comune.vicodelgargano.fg.it Biblioteca Comunale 0884.994666


Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page