top of page

"5 Days Puglia 2024" riporta l'Orienteering internazionale con un grande evento sul Gargano.

"5 Days Puglia 2024" riporta l'Orienteering internazionale con un grande evento sul Gargano.


Oltre 400 gli orientisti, provenienti da 16 nazioni, dal 30 settembre al 4 ottobre un programma di appuntamenti dedicati alla corsa orientamento, tra Vieste, Peschici, Vico del Gargano e Foresta Umbra: gare riconosciute World Ranking Event, attività di promozione del territorio con percorsi del gusto, incontri con le scuole e momenti di approfondimento sul binomio sport e salute. Dopo il successo dei Mondiali Master 2022 e della Coppa Italia - Campionato Mediterraneo 2023, la corsa orientamento si ritroverà per vivere la propria passione sportiva in Gargano, territorio ormai divenuto punto di riferimento per la disciplina con mappa e bussola, alla scoperta dei suoi magnifici centri storici, della Foresta Umbra e delle sue tradizioni enogastronomiche. Dal 30 settembre al 4 ottobre arriva 5 Days Puglia 2024 - World Ranking Event, meeting internazionale organizzato dalla società Park World Tour Italia sotto l’egida di IOF-International Orienteering Federation e FISO-Federazione Italiana Sport orientamento, con i patrocini di Regione Puglia, di Città di Vieste e dei Comuni di Vico del Gargano e Peschici.


LE GARE IN PROGRAMMA


Sono già 400 gli orientisti, provenienti da 16 nazioni, che si metteranno alla prova sulle diverse distanze per conquistare punti importanti per l’accesso alle tappe di Coppa del Mondo, essendo le competizioni pugliesi inserite nel calendario della Federazione Italiana Sport Orientamento e riconosciuteWorld Ranking Event. Il centro storico di Vieste, che sarà anche centro gara nel corso dell’intera manifestazione, ospiterà l’affascinante Night Sprint (ore 18, 30 settembre), mentre la meravigliosa Foresta Umbra la Long (ore 11, 1 ottobre) e la Middle Distance (ore 11, 2 ottobre). Nelle ulteriori Sprint in calendario, mostreranno tutta la loro bellezza anche il centro storico di Vico del Gargano (ore 11, 3 ottobre) e di Peschici (ore 11, 4 ottobre). Le prove, con iscrizioni su pwtitaly.com e in loco, potranno essere affrontate anche in modalità amatoriale per scoprire questo adrenalinico sport a libero percorso, a cronometro individuale, durante cui gli atleti devono individuare su una carta topografica, fornita al momento del via, l’itinerario più veloce per raggiungere una serie di punti di controllo, chiamati lanterne, posti all’interno di un territorio, certificando il passaggio nella corretta sequenza e senza quindi smarrirsi.




Comentários


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page