top of page

Con la Settimana Santa di Vico del Gargano nel ♥️

Immagine del redattore: Francesco A. P. SaggeseFrancesco A. P. Saggese

- IX MOMENTO - “Dopo il rituale della Via Crucis (…) bisognerà attendere il Mercoledi' Santo, considerato il giorno principale delle prime ferie della Settimana Santa, per la ripresa della paraliturgia, da parte di quasi tutte le confraternite. La ripresa, difatti, avviene con l’Ufficio delle tenebre al mattutino, denominato così poiché si conclude a lumi spenti, il quale viene recitato le sere del Mercoledì Santo e del Giovedì Santo. Esso interamente cantato e recitato in latino, con parti monodiche e parti polivocali”. Questo testo è tratto da “Le voci delle Confraternite di Vico del Gargano”, opera del etnomusicologo Salvatore Villani. Oggi confratelli di alcune confraternite si sarebbero riuniti per celebrare questo antico Ufficio. Dalle registrazioni riprodotte nel testo appena citato proponiamo l’ascolto del “Benedictus” tratto dall’Ufficio delle Tenebre e registrato presso la Confraternita dei Carmelitani Scalzi il 17.02.2002. Anche oggi la recita dell'Ufficio avrebbe riempito i vicoli del paese. Questo canto ci aiuti a restare vicini. Francesco A.P. Saggese Pasquale D'Apolito




Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page