top of page

Gargano di Speranza

Riceviamo e pubblichiamo

Gargano di Speranza” Màngano messaggero di pace nel mondo nel segno dell’Arcangelo Michele al Giubileo degli Artisti di sabato 15 Febbraio in Piazza San Pietro .Donerà un Tamburello a cornice , simbolo di pace e di speranza al Santo Padre.

Presso la Sala Stampa della Santa Sede, Via della Conciliazione Vaticano, ha avuto luogo la Conferenza Stampa di presentazione del “Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura” che si terrà dal 15 al 18 febbraio 2025.Uno degli aspetti più forti di questo Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura è che esso si configura come un grande incontro veramente mondiale, dal momento che riunisce più di dieci mila partecipanti iscritti, provenienti da oltre 100 nazioni dei cinque continenti. L’auspicio formulato da papa Francesco all'inizio della Bolla di indizione del Giubileo ispira decisamente questo Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, che celebreremo nella città di Roma tra il 15 e il 18 febbraio. Scrive il Santo Padre: «Tutti sperano [...] Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza». Questa frase programmatica sta alla base delle diverse iniziative che promuoveremo. Da un lato, rafforza la coscienza che la speranza è un’esperienza antropologica globale, che pulsa nel cuore di ogni cultura, e che a tutte dà la possibilità di dialogare a partire dalla speranza. Dobbiamo in effetti ascoltare ciò che le diverse culture hanno da dire sulla speranza. E, dall’altro lato, ci pone di fronte alla sfida concreta, lanciata come un’urgenza, di dare vita a occasioni creative che consentano, a tutti e a ciascuno, di rianimare la speranza. Dalla Puglia come Ambasciatore del Folk Pugliese nel Mondo ma anche nella figura di pittore si sarà il Maestro Michele Màngano.

“Sono un artista a tempo pieno da oltre quarant’anni , mi faccio portavoce come messaggero di pace nel mondo nel segno dell’arcangelo Michele. Per un artista credente, quale io sono, avere l'occasione di incontrare Sua Santità Papa Francesco per la seconda volta è un’emozione unica e indescrivibile, che conserverò nel mio cuore e poi essere stato inserito nell’elenco di tanti artisti di fama internazionale è veramente un privilegio. Il mio piccolo contributo sarà donare al Santo Padre un Tamburo di Pace e di Speranza per il mondo . Speranza, la parola capitale del Giubileo appena iniziato, la parola necessaria per ritrovare il senso della vita e della fede in questi tempi così turbolenti per l’umanità e il Mondo intero. Il Tamburo è l’unico strumento musicale presente in tutte le culture del mondo, dagli indiani d’America all’estremo Oriente, dal nord Europa all’Africa, al Mediterraneo, dall’Italia al mondo arabo. Questo, in ogni epoca della storia. Ci sono testimonianze primitive dell’uso di strumenti a percussione di forma circolare. A noi vicine, le immagini dell’epoca fenicia o romana ecco perché oggi più che mai deve essere un simbolo di pace e di fratellanza. L’amore da solo non basta a dare risposte ai conflitti, specie a quello tra Israele e la Palestina, la Russia e Ucraina e ci sono ancora molti altri conflitti ancora aperti ma nessuno né parla. E le vittime sono prima di tutto i bambini . Non possiamo, di fronte agli orrori della guerra, voltare lo sguardo altrove. Noi Artisti, Cultori, Studiosi , Artigiani, Pittori in questo incontro di Sabato 15 Febbraio con il Santo Padre in piazza San Pietro, in quanto padri e in quanto esseri umani dobbiamo e vogliamo far sentire le nostre voci per dire NO ALLA GUERRA SI ALLA PACE . Mai come oggi è necessario un forte messaggio di pace da parte di tutti; possiamo rendere l’arte che può parlare di pace e combattere il male. La guerra non finirà con questo Giubileo, lo sappiamo, ma questo non è comunque un buon motivo per smettere di sperarci ( parola chiave del Giubileo Speranza) Noi Artisti da soli possono fare poco ma con la nostra arte possiamo costruire ponti sottolineando ciò che ci unisce piuttosto che ciò che ci divide”.


Maria Assunta Marangelli


foto: Giuseppe Rignanese



67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page