top of page

Gargano e Romagna incrociano le note della musica popolare!

Immagine del redattore: Comunicato stampaComunicato stampa

Gargano e Romagna incrociano le note della musica popolare!

Il Festival «Carpino in Folk» e la «Musica nelle Aie» condividono le tarantelle, la musica folk, il cibo locale e il valore dell’ambiente.

La «Musica nelle Aie» promuove da sempre la musica popolare ed ospiterà i musicisti garganici il 6 e 7 maggio, con due concerti molto attesi.

Venerdì 6 maggio esordio al nord di «CHI SONÄ E CANTA NO NMÒRË MAÏJ» un progetto speciale del Carpino in Folk 2021, che parte dai sonetti di Carpino e dai loro autori e interpreti, i meravigliosi Cantori che ci hanno donato tanta poesia, in un entusiasmante viaggio che passa per le frasi taglienti di Matteo Salvatore, altro grandissimo cantastorie, che ha raccontato la fame, la miseria e lo sfruttamento dei braccianti, per culminare nelle storie d’amore piene di spaccati del Sud. I protagonisti: Antonio Pizzarelli, Guido Sodo, Riccardo Tesi, Paolo Caruso, Gianni Calcaterra, Andrea Piccioni, Vincenzo Aniello, Roberto Menonna, Francesca De Miglio, Antonella Gallo e altri musicisti.

Sabato 7 maggio, sarà la volta dei «Cantori di Carpino. Stile, storia e musica «alla carpinese», che faranno ballare la Romagna con i classici della tradizione popolare di Carpino.




 
 
 

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page