top of page

Le competizioni sportive scolastiche 2024/25: due giornate di sport e condivisione a Foggia

Aggiornamento: 9 feb

L'11 e il 12 febbraio, la provincia di Foggia vivrà un evento che coinvolgerà tantissimi studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: le Competizioni Sportive Scolastiche 2024/25. Quest'anno, l'iniziativa vedrà la partecipazione di 39 scuole di primo grado e 25 scuole di secondo grado, per un totale di ol- tre 60 istituti pronti a darsi battaglia in vari sport.

Il ritorno dell'evento è stato annunciato dal prof. Michelantonio Dionisio, coordinatore provinciale per l'educazione fisica e spor- tiva dell'Ufficio Scolastico di Foggia. Il professor Dionisio ha sottolineato l'importanza di queste competizioni, che non solo promuovono l'attività fisica, ma sono anche un'occasione per i ragazzi di vivere esperienze di crescita e di socializzazione.


"Le competizioni sportive scolastiche sono molto più di una semplice gara. Sono un momento che permette agli studenti di sviluppare valori fondamentali come la collaborazione, il rispetto e la determinazione. Ogni partecipante ha la possibilità di crescere, di fare nuove amicizie e di misurarsi con se stesso," ha dichiarato il

prof. Dionisio.

Nel corso delle competizioni, gli studenti si sfideranno in varie discipline, come atletica, pallavolo, basket e calcio, con l’obiettivo di mettere alla prova le loro abilità sportive e il loro spirito di squadra.

Le scuole della provincia si preparano con impegno per offrire performance entusiaste e di qualità.

L’edizione di quest’anno si preannuncia come una delle più partecipate e coinvolgenti, offrendo ai giovani un’opportunità unica di esprimersi al di fuori del contesto scolastico tradizionale. L'evento rappresenta infatti una vetrina per il talento sportivo dei ragazzi e un'occasione di comunità per tutte le scuole. Le Competizioni Sportive Scolastiche 2024/25 si terranno il 11 e il 12 febbraio presso il Centro Universitario Sportivo di Foggia, portando con sé non solo la competizione, ma anche il messaggio che lo sport è un potente strumento di unione e crescita per le nuove generazioni. Un appuntamento che celebra il talento, la collaborazione e la passione per lo sport, contribuendo a rafforzare i legami tra le scuole della provincia di Foggia.








Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page