top of page

MONOPATTINI: Divertimento e Regole

Riceviamo e pubblichiamo

Riparte anche per il 2025 il progetto sulla sicurezza stradale, di valenza culturale e sociale, tra il Rotary Club Foggia “U. Giordano” presieduto da Anita Riganti e l'Automobile Club Foggia, presieduto da Raimondo Ursitti. Il progetto, denominato "MONOPATTINI: Divertimento e Regole", prevede il coinvolgimento di tre Istituti scolastici (scuola secondaria di primo grado N. Zingarelli, I.C. Alfieri-Garibaldi ed il Liceo Scientifico G. Marconi) offrendo una proposta formativa di micromobilità e mobilità sostenibile volta a sensibilizzare gli studenti sull’importanza di comportamenti individuali corretti al fine di promuovere la cultura della sicurezza stradale e la consapevolezza dell’impatto ambientale. Un'alternativa ecologica alla mobilità personale in ambito cittadino è rappresentata sicuramente dall'utilizzo dei monopattini elettrici, ma i numerosi incidenti stradali che si registrano causati da ragazzi che guidano i monopattini senza la dovuta preparazione, rendono necessario attivare percorsi formativi che sviluppino competenze trasversali, pensiero critico e intelligenza emotiva, affinché le singole risorse personali possano contribuire all’innovazione e al benessere del Territorio e dell’intera Società. Da qui la sinergia tra il Rotary Club Foggia “U. Giordano” e l'Automobile Club Foggia da cui è nato il progetto "MONOPATTINI: Divertimento e Regole" che, per il terzo anno consecutivo, affronterà la formazione e i principi utili per ragazzi prossimi all'utilizzo del monopattino elettrico. Il Presidente dell'Automobile Club Foggia Raimondo Ursitti dichiara: “Sempre nell'ottica di valorizzare il principio della collaborazione tra amministrazioni pubbliche e private per promuovere iniziative a tutela dell'interesse pubblico, siamo fieri di proseguire nel progetto con il Rotary Club “U. Giordano”- Foggia per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle regole per una migliore mobilità sostenibile. In questa occasione la nostra attenzione è particolarmente rivolta all'utilizzo del monopattino ma i principi che verranno divulgati ai ragazzi durante il corso si spera li guideranno a 360 gradi nelle svariate fruizioni dei loro futuri mezzi di movimento.” In linea con quanto dichiarato dal Presidente Ursitti, anche il Presidente del Rotary Club Foggia “U. Giordano” Anita Riganti dichiara: “Il nostro Club è sempre sensibile alla formazione delle nuove generazioni e questo service lo evidenzia. La collaborazione, ormai pluriennale, con l’A.C.I. di Foggia è senza dubbio un’azione che porterà a una maggiore prudenza e consapevolezza, nei nostri ragazzi, dell’utilizzo del monopattino sulle strade cittadine. Ringrazio il Presidente Ursitti e il Direttore Elia per la loro disponibilità.” Il Direttore dell'Automobile Club Foggia Pasquale Elia, incaricato della tenuta dei corsi, dichiara: “le prima data a calendario per l'avvio dei corsi sarà quella del 6 marzo 2025 presso l'I.C. Alfieri Garibaldi della Città di Foggia”.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page